top of page

PsicoterapiaMacerata 

Decidere di impegnarsi in un percorso terapeutico è un passo importante che si sceglie di compiere per se stessi.

È la possibilità di dare una svolta per cercare di risolvere uno stato di sofferenza che talvolta si accompagna anche a pensieri, vissuti, motivazioni che possono rendere difficile compiere questo passo. 

 

"La psicoterapia è una relazione dove poter riesaminare e rielaborare ciò che non conosciamo di noi stessi e che nonostante ciò si manifesta nelle nostre relazioni e può causare sofferenza"

-Shedler J.-

Percorso di montagna

Paziente e terapeuta come compagni

di un viaggio di esplorazione

 

(Gabbard, 2010)

Chi sono

Chi sono

Cristina Guardati

Foto%20profilo_2_edited.jpg

Psicologa, specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapia.

Lavoro con adulti, adolescenti, coppie attraverso percorsi di psicoterapia, sostegno psicologico o consulenza psicologica. Inoltre, svolgo interventi clinici di sostegno alla genitorialità ed interventi di consulenza rivolti a genitori con bambini piccoli (0-5 anni).

Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo” e successivamente diplomata presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica presso “La Sapienza” Università di Roma conseguendo il titolo di Specialista in Psicologia Clinica e l’abilitazione alla Psicoterapia.

Iscritta dal 2013 all’albo degli Psicologi della Regione Marche n. 2316

e dal 2019 abilitata alla Psicoterapia.

Dal 2019 lavoro come libero professionista 

a MACERATA in via Beniamino Gigli n. 14

e ad OSIMO in via Achille Grandi n. 10

Services
01.

Psicoterapia

È una modalità di trattamento per affrontare le diverse forme di sofferenza psicologica, la cui durata può essere prefissata fin dall’inizio o no. La psicoterapia è una relazione da cui emergono nuove comprensioni e nuove esperienze relazionali e intrapsichiche (Mitchell, 2000).

02.

Consulenza psicologica

Si configura come uno spazio di ascolto e di pensiero, con obiettivi e tempi circoscritti e finalizzata a restituire al soggetto un significato più profondo della propria richiesta. Implica il promuovere delle riflessioni in modo congiunto e costruire significati condivisi.

03.

Sostegno genitorialità

Spazio di accoglienza, sostegno e cura rivolto ai genitori e alla loro sofferenza legata alla consapevolezza di non riuscire ad esprimere liberamente l’amore genitoriale a causa delle proprie difficoltà emotive (Monguzzi F., 2015) e che vogliono migliorare la relazione con i loro figli. 

04.

Sostegno psicologico

È un percorso non terapeutico rivolto a chi sta attraversando un momento di disagio o crisi personale.

Obiettivo è il miglioramento della qualità di vita degli individui e degli equilibri adattivi, sviluppando e potenziando i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione (CNOP)

Articoli
  • LinkedIn Icona sociale

CHI SONO

Dott.ssa Cristina Guardati

Psicologa, Psicoterapeuta

Specialista in Psicologia Clinica

Ordine degli Psicologi delle Marche n. 2316

P. IVA 01998060436

DOVE SONO

OSIMO, via Achille Grandi n. 10

MACERATA, via Beniamino Gigli n. 14

ONLINE, Livi Connect 

CONTATTI

tel. 0733 1778211

mail. cristina.guardati@gmail.com

© 2023 by Cristina Guardati. Proudly created by Wix.com

bottom of page