top of page
Cerca
Immagine del redattorecristinaguardati

Conoscere la psicoterapia

Aggiornamento: 13 mag 2021

Alcuni pensieri e riflessioni per avvicinarsi alla psicoterapia.

La psicoterapia è una forma di terapia basata sull’uso della parola, può essere a tempo definito (la durata è stabilita fin dall'inizio) o senza limiti temporali prestabiliti. La relazione terapeutica costituisce l’aspetto centrale della psicoterapia, intesa come un incontro personale, realmente intersoggettivo e autentico da cui emergono nuove comprensioni e nuove esperienze relazionali e intrapsichiche, attraverso la riflessione continua dell’analista sull’interazione (Mitchell, 2000). La stessa relazione terapeutica può diventare oggetto di indagine nel corso della psicoterapia.

Aspetto centrale è l'interesse per il modo in cui il paziente fa esperienza della relazione con il terapeuta.

La psicoterapia è una relazione che si costruisce insieme e le persone hanno bisogno di tempo per rivelare se stesse (Shedler, 2019). Lo sviluppo dell'alleanza è l'ingrediente critico nel determinare gli esiti della psicoterapia; essa è presente quando il paziente si sente aiutato e vede il terapeuta come un collaboratore (Gabbard, 2010).

Uno dei punti centrali della psicoterapia è che il terapeuta è lì per il paziente, durante la seduta non risponde a telefonate o messaggi perché nel corso di quei 50 minuti il suo tempo appartiene al paziente.

La psicoterapia ha una natura collaborativa, il terapeuta non legge nelle menti

Quali e quanti orientamenti teorici?

Esistono diversi modelli teorici che la ricerca dice sono tutti efficaci (verdetto di Dodo).

L’obiettivo è individuare il miglior trattamento per quella specifica persona e ciò non può essere fatto se non si comprende la soggettività personale unica di quell’individuo (McWilliams, 1999).

Lo Psicoterapeuta è uno specialista per la diagnosi e la cura dei disturbi psicologici.


Può essere un medico o uno

psicologo che ha svolto obbligatoriamente un percorso di specializzazione, almeno quadriennale, che prevede una adeguata formazione in psicoterapia e che, solitamente, ha effettuato a sua volta un percorso terapeutico personale.


Possono rivolgersi allo psicoterapeuta persone con disturbi e patologie di varia gravità o persone che intendono semplicemente ampliare le proprie potenzialità, desiderose di un aiuto per migliorare ulteriormente il proprio modo di stare con gli altri, di lavorare o di vivere in famiglia, pur non presentando disturbi o patologie evidenti (McWilliams, 1999).


L’approccio psicodinamico si caratterizza per l’esplorazione delle emozioni, l’identificazione di pattern relazionali ricorrenti, la discussione di esperienze passate, l’esplorazione della relazione paziente/terapeuta, il focus sulle relazioni, la valorizzazione dell’espressione di sogni e fantasie (Shedler. 2019).

Paziente e analista sono entrambi coinvolti nella produzione congiunta dei significati (psicologia bipersonale), nell'esplorare i molteplici aspetti intrapsichici, relazionali e interpersonali che caratterizzano l'esperienza umana.


Obiettivi della psicoterapia

Il processo terapeutico intende affrontare e ridurre i disagi, la sofferenza psicologica, le disarmonie della personalità e delle relazioni, i sintomi psicopatologici, analizzando ed affrontando i loro significati. Le persone ricreano e ripetono pattern relazionali che sono di solito invisibili a loro. La terapia è una relazione così pattern relazionali problematici emergeranno anche nella relazione terapeutica configurando in tal modo un ostacolo, ma anche una risorsa fondamentale per il cambiamento (McWilliams, 1999).


Come scegliere il giusto terapeuta?

Più che cercare un terapeuta specializzato nella nostra stessa problematica, che è una cosa difficile visto che non ci sono altre persone che hanno esattamente il nostro stesso problema, potrebbe essere il caso di prestare attenzione a come ci sentiamo con quel terapeuta: se ci sembra interessato a noi, se ci invita a pensare insieme su quello che è realmente il problema, se insieme riusciamo a sviluppare una comprensione condivisa di qual è il problema che risuona vera anche per noi, anche se non era evidente prima (Shedler J., 2013).

Nel corso delle prime sedute paziente e terapeuta sono coinvolti in un processo di conoscenza reciproca che determinerà se i due lavoreranno insieme o meno (Gabbard, 2010).


Bibliografia

Shedler J. (2019) This Is Talk Therapy. Psychotherapy is medicine for the soul. In www.psychologytoday.com/us/blog/psychologically-minded/201908/is-talk-therapy

Shedler J. (2013), Choosing the Right Therapist. Look for understanding, not hype. Disponibile su: https://www.psychologytoday.com/us/blog/psychologically-minded/201309/choosing-the-right-therapist

Gabbard G.O. (2010), Introduzione alla psicoterapia psicodinamica. Raffaello Cortina Editore, Milano, 2011.

McWilliams N. (1999), Il caso clinico. Raffaello Cortina Editore, Milano, 2002.

13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page